RicercaRicercaoznámeníNotificheI mieiI mieiCarrelloCarrello 0
Voglio cucinare Negozio Chi siamo Contattateci

TERMINI E CONDIZIONI COMMERCIALI


I. DISPOSIZIONI DI PRINCIPIO

  1. I presenti termini e le condizioni regolano i diritti e gli obblighi di voi acquirenti e di noi venditori in caso di ordine di merci dal nostro e-shop disponibile su mandimu.it, stipulando così un contratto di compravendita.
     
  2. Quando parliamo di acquirenti, intendiamo voi, che siate consumatori o aziende, nel senso della legislazione applicabile.
     
  3. Quando parliamo di venditore, intendiamo la nostra società VERDON CAPITE s.r.o. (Ltd. / GmbH), Numero identificativo 03497054, con sede legale in Bělehradská 858/23, 120 00 Praga, iscritta nel Registro delle Imprese presso il Tribunale Municipale di Praga sotto il numero C 232448, che gestisce anche l'e-shop e si occupa di evasione del vostro ordine.
     
  4. Quando parliamo di ordine di merci dal nostro e-shop, intendiamo un contratto di vendita, di cui voi e noi siamo le parti contraenti, avente per oggetto il nostro obbligo di consegnarvi la merce, oggetto dell'acquisto, e di consentirvi di acquisirne la proprietà, e dall'altro lato il vostro obbligo di prendere in consegna la merce e di pagarci il prezzo di compravendita.
     
  5. Considerando la tipologia di beni che potete ordinare, disponiamo di tutti i requisiti legalinecessari per la consegna e la distribuzione in Italia, e agiamo nel pieno rispetto di tutte le normative in materia. In particolare, per quanto riguarda le opere protette dal diritto d'autore, il nostro diritto di disporne non è limitato da nulla, ossia, solo nella misura necessaria alla conclusione del contratto di compravendita, siamo autorizzati a concedervi una licenza o una sub-licenza sull'opera protetta dal diritto d'autore e a permettervi di disporne nella massima misura possibile.
     
  6. Tutti i testi, le grafiche, illustrazioni, fotografie e altri materiali di accompagnamento sono opere protette da copyright ai sensi della legislazione vigente, sulle quali esercitiamo il pieno diritto d'autore. Qualsiasi utilizzo di queste opere protette da copyright da parte dell'utente in violazione della legge o del nostro preventivo accordo costituisce una violazione del copyright e sarà perseguito come tale.
     
  7. I presenti termini e condizioni costituiscono parte integrante del contenuto del contratto di compravendita. Nel caso in cui vi siano due disposizioni contrastanti, una contenuta nei termini e condizioni e l'altra in un altra modalità di negoziare il contenuto del contratto di compravendita, non si applicheranno, da parte nostra, le disposizioni dei termini e delle condizioni.
     
  8. Se siamo espressamente d'accordo, è possibile concludere un contratto di compravendita che non includa affatto i presenti termini e condizioni, o modificare alcune delle disposizioni dei presenti termini e condizioni.
     
  9. Con la stipula del contratto di compravendita, voi accettate i presenti termini e condizioni nella loro forma attuale e vigente alla data di stipula del contratto di compravendita.

 

II. INFORMAZIONI

  1. Informazioni sui prezzi:
    • Tutti i prezzi indicati sono contrattuali, definitivi e sono presentati in EUR comprensivi di tutte le tasse e gli oneri (i prezzi indicati non includono il costo di consegna della merce, i costi di consegna e imballaggio specifico della merce o il costo di pagamento della merce "alla consegna"); se il prezzo è indicato in modo errato, procederemo come indicato nella sezione III.6;
    • Se la merce deve essere consegnata o imballata in modo specifico, verranno addebitati i costi extra di consegna e imballaggio, indicati per la rispettiva merce nel nostro e-shop o concordati in anticipo;
    • il prezzo finale che siete tenuti a pagare consiste (i) nel prezzo della merce stessa, (ii) nei costi di consegna della merce, e (iii) in eventuali costi di consegna e imballaggio della merce in maniera specifica, o (iv) nel costo di pagamento della merce "alla consegna"; tale prezzo non può essere modificato unilateralmente.
       
  2. Informazioni sui metodi di pagamento accettati:
    • È possibile pagare il prezzo di compravendita nelle seguenti modalità:
      • senza contanti tramite carta di pagamento attraverso il gateway di pagamento ComGate  gestito da ComGate Payments, a.s. (Plc. / AG), Numero identificativo 27924505, con sede legale in Gočárova třída 1754/48b, 500 02 Hradec Králové, Repubblica Ceca (UE), iscritta nel Registro delle Imprese tenuto dal Tribunale Regionale di Hradec Králové sotto il numero di fascicolo B 3755;
      • tramite il gateway di pagamento PayPal  gestito da PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A.;
      • pagamento alla consegna ("in contrassegno").
    • In caso di pagamento con carta di pagamento/credito tramite il gateway di pagamento ComGate, PayPal, l'obbligo è adempiuto al momento dell'accredito sul nostro conto dell'importo corrispondente al prezzo finale di compravendita;
    • In caso di pagamento alla consegna della merce ("in contrassegno"), il prezzo di compravendita finale è da pagare al momento di ricevimento della merce. Il pagamento con carta di credito senza contanti tramite il gateway di pagamento ComGate, PayPal avviene con l'invio dell'offerta ancora prima della sua accettazione ai sensi delle disposizioni della sezione III.5.
       
  3. Informazioni sulla consegna della merce:
    • La merce può essere consegnata solo prendendo in consegna la merce dal trasportatore secondo i termini indicati nel paragrafo IV.1;
    • Il diritto di proprietà della merce viene acquisito al momento di ricevimento della stessa o al momento del pagamento completo del prezzo di compravendita, se questo avvenga successivamente;
    • Il momento di passaggio del rischio di danni alla merce è definito come momento della consegna al primo vettore.

 

III. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA

  1. Il contratto di vendita si conclude nel momento in cui la controparte riceve l'accettazione della proposta di stipula del contratto (la chiamiamo offerta). L'accettazione di questa offerta con eventuali modifiche o variazioni non è un'accettazione dell'offerta nel senso giuridico e non ha alcun effetto legale.
     
  2. Anche la conferma del contenuto del contratto di compravendita stipulato in forma diversa da quella scritta, che presenta differenze rispetto al contenuto effettivamente concordato del contratto, non ha alcun effetto legale; l'offerta viene inoltre confermata all'indirizzo e-mail indicato dal cliente.
     
  3. L'accettazione di prestazioni non richieste da parte dell'utente non costituisce accettazione dell'offerta nel senso giuridico e non ha alcun effetto legale.
     
  4. Presentazione delle merci e delle informazioni su di esse:
    • Le proposte di consegna della merce a un determinato prezzo nel nostro e-shop non costituiscono un'offerta (come menzionato sopra), vale a dire che accettando semplicemente tale "proposta" di consegna (inviando l'ordine) non esprimete ancora la vostra intenzione di stipulare un contratto di compravendita per tale merce; la presentazione della merce nel negozio online non significa ancora un'offerta nel senso giuridico;
    • Le informazioni fornite sul nostro e-shop in merito al prezzo, alle caratteristiche, alla qualità, al design e alla quantità della merce costituiscono una base vincolante per la formulazione di un'offerta nei vostri confronti (ad eccezione del prezzo erroneamente indicato ai sensi della sezione III.6.);
    • un'offerta in senso giuridico è quindi solo un ordine inviato da Voi tramite il modulo d'ordine online; La validità dell’ordine è condizionata dalla compilazione corretta e completa di tutti i dati e le indicazioni richieste nel modulo d'ordine, nonché la conoscenza e l'accettazione dei presenti termini e condizioni.
       
  5. La procedura di stipula del contratto:
    • L'utente effettua un ordine compilando tutti i campi richiesti nel modulo d'ordine, prendendo visione del testo delle presenti condizioni generali di vendita e accettandole, quindi confermando l'ordine invia la propria offerta;
    • Fino al momento dell’invio dell'ordine, è possibile controllare e modificare i dati inseriti nell'ordine;
    • Una volta effettuato un ordine (offerta), lo elaboreremo immediatamente e ne confermeremo l'accettazione per via elettronica all'indirizzo e-mail da voi indicato; tuttavia, tale conferma non costituisce accettazione dell'offerta nel senso giuridico;
    • Potete ritirare la vostra offerta fino al momento dell'invio di accettazione dell'offerta o fino al momento in cui tale accettazione vi sarà consegnata, senza fornire alcuna motivazione, al nostro indirizzo e-mail supporto@mandimu.it;
    • l'accettazione dell'offerta avviene sotto forma di risposta affermativa che vi inviamo elettronicamente all'indirizzo e-mail da voi indicato dopo l'elaborazione e la conferma dell'ordine; in questa accettazione non possiamo apportare alcuna aggiunta o deviazione dal contenuto dell'ordine, tranne nel caso di prezzi erroneamente indicati (sezione III.6.) e nel caso in cui non offriamo più la merce;
    • al momento di consegna dell'accettazione dell'offerta al cliente, il contratto di compravendita è concluso, con la riserva che non siamo responsabili di eventuali errori nella trasmissione dei dati; 
    • La conferma dell'ordine è accompagnata dal testo dei termini e delle condizioni vigenti alla data in cui l'utente li ha accettati nell'ordine.
       
  6. Procedura in caso di prezzo erroneamente indicato:
    • Nel caso in cui il prezzo della merce ordinata non sia corretto nel nostro e-shop (ad esempio, a causa di una modifica delle condizioni di prezzo), provvederemo immediatamente a indicare il prezzo corretto in risposta al vostro ordine;
    • Tuttavia, tale risposta non comporta l'accettazione dell'offerta, ma una controfferta e la stipula del contratto di compravendita richiede la conferma del nuovo prezzo per via elettronica al nostro indirizzo e-mail supporto@mandimu.it;
    • con la consegna di tale conferma, il contratto di compravendita è ritenuto concluso (con il nuovo prezzo); inoltre, non è possibile apportare ulteriori aggiunte o modifiche a tale conferma.

 

IV. CONSEGNA DELLA MERCE

  1. Consegna della merce tramite presa in consegna dal vettore:
    • La consegna della merce avviene tramite i seguenti vettori:
      • società General Logistics Systems Czech Republic s.r.o., Numero identificativo della società 2608796, con sede legale all’indirizzo Průmyslová 5619/1, 586 01 Jihlava, iscritta al registro delle imprese presso il tribunale regionale di Brno con n. C 66184[JZ1],
      • società Zásilkovna s.r.o., Numero identificativo della società 28408306, con sede legale all’indirizzo Českomoravská 2408/la, 190 00 Praga, iscritta al registro delle imprese presso il tribunale comunale di Praga con n. C 139387.
    • La consegna della merce avviene alle condizioni standard stabilite dal vettore; tuttavia, il costo della consegna ammonta a:
      • consegna standard 2 EUR;
      • consegna in contrassegno 2 EUR;
      • consegna per un valore totale della merce superiore a 40 EUR 0 EUR.
    • Al momento dell'ordine della merce il cliente è tenuto a fornire un indirizzo specifico per la consegna della merce, presso il quale è poi tenuto a prendere in consegna la merce dal vettore; il vettore finale sarà indicato dalla società VERDON CAPITE s.r.o. in base alla situazione del mercato. In caso di indirizzo errato, il cliente sarà responsabile di eventuali problemi di consegna e di eventuali danni subiti;
      Indipendentemente da questo metodo di spedizione, potete anche scegliere un altro metodo di spedizione tramite il nostro indirizzo e-mail supporto@mandimu.it; tuttavia, in questo caso vi assumete il rischio (rischio di danneggiamento della merce) e gli eventuali costi aggiuntivi associati a questo metodo di spedizione;
    • Se per motivi a Voi imputabili è necessario consegnare la merce ripetutamente o in modo diverso da quello specificato nell'ordine, dovrete sostenere i costi associati alla consegna ripetuta della merce, o i costi associati a un metodo di consegna diverso, al di là della consegna abituale offerta dal vettore (ad esempio il deposito presso la filiale del vettore o presso punti di incontro selezionati);
    • Al momento di presa in consegna della merce, siete tenuti a controllare l'integrità dell'imballaggio della merce e, in caso di difetti, ad avvisare immediatamente il vettore; in caso di danneggiamento dell'imbalo con segni di un'intrusione non autorizzata nella spedizione, non siete tenuti ad accettare la merce dal vettore.
       
  2. La fattura emessa sulla base del contratto di compravendita funge anche da documento fiscale e da bolla di consegna; la fattura viene inviata elettronicamente all'indirizzo e-mail indicato nell'ordine.
     
  3. Se scegliete di pagare il prezzo di compravendita al ricevimento della merce ("in contrassegno"), siete obbligati a pagare il prezzo di compravendita al più tardi al momento di ricevimento della merce.
     
  4. Nel caso in cui la merce consegnata sia danneggiata e ciò non sia rilevabile al momento del ricevimento, siete tenuti a informarci immediatamente via e-mail al nostro indirizzo di posta elettronica supporto@mandimu.it.
     
  5. Se la merce deve essere imballata e consegnata in modo specifico, ciò deve essere sempre espressamente concordato.
     
  6. Il termine di consegna decorre dal pagamento completo del prezzo di compravendita tramite carta di pagamento senza contanti attraverso il gateway di pagamento ComGate, PayPal o dall'ordine della merce in caso di scelta del pagamento del prezzo di compravendita al ricevimento della merce ("in contrassegno"); la durata del termine di consegna è quindi specificata sul nostro e-shop per la rispettiva merce. Nel caso in cui la merce ordinata non possa essere consegnata entro il termine stabilito, vi informeremo immediatamente e, di comune accordo, fisseremo un termine di consegna alternativo.
     
  7. In caso di ritardo nella consegna della merce, potremo avvalerci del diritto di vendere noi stessi la merce e vi invieremo il ricavo della vendita secondo le modalità scelte per il pagamento del prezzo di compravendita, ad eccezione del pagamento del prezzo di compravendita al ricevimento della merce ("in contrassegno"). Inoltre, avremo il diritto di chiedere il risarcimento dei danni nell'ammontare dei costi necessariamente sostenuti in relazione all'esecuzione dell'ordine e alla consegna della merce. Non siamo nemmeno obbligati a rispedire la merce. Se la merce non viene ricevuta ripetutamente, siamo autorizzati a recedere dal contratto di compravendita ai sensi del paragrafo. VI.

 

V. LA NOSTRA RESPONSABILITÀ

  1. Le seguenti disposizioni non si applicano se il cliente è un'impresa o imprenditore e dalle circostanze risulta chiaro che l'acquisto è relativo alla sua attività imprenditoriale, a meno che non sia indicato diversamente.
     
  2. Su richiesta preventiva, può essere rilasciata una conferma relativa alla misura e alla durata dei vostri obblighi.
     
  3. La nostra responsabilità per i difetti della merce:
    • nella massima misura possibile, siamo responsabili del fatto che la merce sia priva di difetti al momento della consegna (tali difetti comprendono, in particolare, il fatto che la merce non abbia le caratteristiche pattuite, non sia adatta allo scopo per il quale l'utente l’ha richiesta o per il quale la merce del tipo in questione viene abitualmente utilizzata, non corrisponda per qualità o lavorazione al campione o al modello concordato, se la qualità o la lavorazione è stata determinata in base al campione o al modello concordato, sia in quantità, misura o peso inadeguati o non sia conforme ai requisiti di legge);
    • Siamo responsabili di questi difetti se si verificano entro 24 mesi dal ricevimento della merce (ad eccezione di una normale usura);
    • Tuttavia, al cliente non spetta tale diritto se sapeva dei difetti della merce prima della consegna o se è stato lui stesso a causare il difetto.
       
  4. I vostri diritti derivanti dai difetti:
    • Se la merce è difettosa, potete anche richiedere la consegna di merce nuova o simile di valore comparabile senza difetti, a meno che ciò non sia irragionevole in considerazione della natura del difetto, ma se il difetto riguarda solo una parte della merce, potete richiedere solo la sostituzione della parte;
    • Se ciò non è possibile, potete recedere dal contratto (Parte VI);
    • Se tuttavia ciò è sproporzionato rispetto alla natura del difetto, in particolare se il difetto può essere rimosso senza inutili ritardi, il cliente ha il diritto di chiedere l’eliminazione gratuita del difetto;
    • Se non recedete dal contratto di compravendita o non fate valere il vostro diritto alla consegna di merce nuova senza difetti, alla sostituzione di parti della merce o alla riparazione della merce, potete richiedere uno sconto ragionevole; avete inoltre diritto a uno sconto ragionevole se non possiamo consegnare merce nuova senza difetti, sostituire parti della merce o riparare la merce, o se non provvediamo a un rimedio entro un tempo ragionevole o se vi causerebbe notevoli difficoltà porre un rimedio;
    • Il cliente non ha diritto al rimborso dei costi ragionevolmente sostenuti per l'esercizio dei diritti derivanti dalla prestazione difettosa/adempimento difettoso.
       
  5. Esercizio del diritto di reclamo o ossia la procedura di reclamo:
    • Per esercitare i diritti derivanti dall'adempimento difettoso, siete tenuti a notificare il difetto per via elettronica al nostro indirizzo e-mail supporto@mandimu.it subito dopo aver scoperto il difetto o dopo che avreste potuto scoprirlo con un'ispezione tempestiva e prestando la sufficiente attenzione. In questa notifica, si prega di fornire una descrizione del difetto ed eventuali fotografie che lo dimostrino. Inoltre, nel notificare il difetto, si prega di includere il numero d'ordine, per poter meglio associare l'articolo al proprio ordine;
    • Se la merce risulta difettosa al momento del ricevimento, potete esercitare i vostri diritti entro un massimo di 24 mesi dal ricevimento, e dovrete essere in grado di dimostrare che la merce era già difettosa al momento del ricevimento; ciò non vale per un periodo di sei mesi dal ricevimento, quando non è necessario dimostrare che la merce era difettosa al momento del ricevimento;
    • esercitando il diritto di prendere in consegna la merce spedita dal vettore, vi spettano i diritti previsti dal contratto di trasporto al posto di noi, compreso il diritto al risarcimento dei danni dovuti alla spedizione per i quali il vettore è responsabile;
    • se si tratta di diritti derivanti da vizi verificatisi entro 24 mesi dall'accettazione, è possibile farli valere fino a un massimo di 24 mesi dopo l'accettazione;
    • Quando esercitate i diritti derivanti da vizi, dovete comunicarci quale diritto avete scelto in base alla sezione V.3., quindi è necessario spedire o consegnare in altro modo la merce a noi tramite i servizi Packeta, ossia all'indirizzo Packeta International c/o BRT Spa, 90948722, Via Marinoni 1, 3057 Palmanova (UD), a condizione che la merce sia imballata in modo adeguato per evitare danni (idealmente in una pellicola protettiva o in un pacco con un'imbottitura simile), che sia pulita e completa, nonché che rechi tutti i marchi necessari che facevano parte della merce al momento della consegna;
    • includere sempre un modulo di reclamo compilato - disponibile QUI;
    • Vi informeremo elettronicamente dell’evasione del reclamo tramite l'indirizzo e-mail da voi fornito.
       
  6. Analogamente al caso di esercizio del diritto di reclamo per vizi, in caso di reclamo legittimo avete diritto anche al risarcimento delle spese sostenute per il reclamo (spese postali, imballaggio, ecc.); i mezzi finanziari da noi forniti o restituiti vengono rimborsati tramite bonifico bancario sul vostro conto corrente o restituiti sulla vostra carta di pagamento.

 

VI. RECESSO DAL CONTRATTO DI COMPRAVENDITA

  1. Con il recesso dal contratto di compravendita, i nostri obblighi vengono annullati fin dall'inizio.
     
  2. Non potete recedere dal contratto di vendita o richiedere la consegna di nuovi merci se non siete in grado di restituire le merci nelle condizioni in cui le avete ricevute, a meno che non abbiate utilizzato i beni prima della scoperta del difetto, o a meno che non abbiate causato l'impossibilità di restituire i beni nelle condizioni inalterate, le condizioni siano cambiate a seguito di un'ispezione finalizzata alla scoperta del difetto, o abbiate venduto i beni prima della scoperta del difetto, e ci forniate anche un risarcimento nella misura in cui avete beneficiato dell'uso delle merci.
     
  3. Il diritto al recesso decade anche nel caso in cui il difetto della merce (articolo V.3.) non sia stato denunciato in tempo utile, ossia senza inutili ritardi dopo che sarebbe stato possibile scoprirlo con un'ispezione tempestiva e una cura sufficiente, oppure, nel caso di un vizio occulto, ciò non avvenga senza inutili ritardi dopo che sarebbe stato possibile scoprirlo con una cura sufficiente, ma al più tardi entro 2 anni dal ricevimento della merce.
     
  4. Il difetto può essere segnalato elettronicamente all'indirizzo e-mail supporto@mandimu.it.
     
  5. Se siete un consumatore, si applica quanto segue: 
    • Avete inoltre il diritto di recedere dal contratto di compravendita entro 30 giorni, che decorrono dalla data di ricevimento della merce (in caso di consegna di più parti della merce dalla data di ricevimento dell'ultima consegna della merce);
    • in caso di recesso dal contratto di compravendita, le spese di restituzione della merce sono a vostro carico (siete pregati di non rispedire la merce "alla consegna").
    • Vi preghiamo di restituire la merce che avete ricevuto da noi all'indirizzo della nostra azienda senza inutili ritardi, ma non oltre 14 giorni dal recesso dal contratto di compravendita, nello stesso modo in cui la merce è stata consegnata;
    • In seguito alla restituzione della merce, vi rimborseremo tutti i mezzi finanziari (esclusi i costi di consegna della merce) con le stesse modalità e senza indebiti ritardi, ma non oltre 14 giorni dal vostro recesso dal contratto di compravendita; tutti i fondi così rimborsati sono pagati tramite bonifico bancario sul vostro conto corrente;
    • Le modalità di restituzione della merce e di rimborso dei mezzi finanziari possono essere concordate diversamente in anticipo;
    • Il cliente non può recedere dal contratto di compravendita se l'oggetto del contratto è costituito da beni modificati secondo i suoi desideri o per lui.

 

VII. RISOLUZIONE EXTRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE

  1. Se siete un consumatore, potete contattare le autorità competenti per la risoluzione delle controversie in materia di consumo per risolvere la vostra controversia in via extragiudiziale; per ulteriori informazioni, vedere: odr@ecc-netitalia.it.
     
  2. La piattaforma di risoluzione delle controversie online è accessibile da: http://ec.europa.eu/consumers/odr.

 

VIII. DISPOSIZIONI CONCLUSIVE

  1. Tutti i rapporti giuridici e le eventuali controversie legali che dovessero derivare dal Contratto di compravendita e in relazione ad esso tra noi, parti contraenti, saranno disciplinati dalle leggi della Repubblica Ceca e saranno risolti, nel caso in cui la procedura di cui alla Parte VII non sia applicabile, dai tribunali competenti della Repubblica Ceca. Tuttavia, questa disposizione si applicherà entro i limiti del diritto nazionale e nell’ambito delle norme protettive e obbligatorie miranti alla tutela dei consumatori e delle parti deboli.
     
  2. A questo punto dichiariamo di concentrare le nostre attività commerciali principalmente in Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania, Austria, Svizzera, Ungheria, Paesi Bassi, Belgio, Italia e Romania.
     
  3. Il contratto di compravendita è concluso in lingua italiana. In caso di traduzione del testo del Contratto di compravendita, in caso di controversia sull'interpretazione dei termini prevarrà l'interpretazione della lingua in cui il contratto è stato stipulato; lo stesso vale per i presenti Termini e Condizioni.
     
  4. I presenti Termini e condizioni entrano in vigore il giorno 1/7/2024 e sostituiscono integralmente tutti gli accordi precedentemente in vigore.